Pasqua e Pasquetta 2025 in Sardegna

Eventi
Pasqua e Pasquetta 2025 in Sardegna

Se sei indeciso su cosa fare a Pasqua e Pasquetta 2025, il Nord Sardegna offre una vasta gamma di eventi imperdibili. Sia che tu sia in vacanza nella zona o che stia cercando una proprietà in Sardegna, queste festività sono un'occasione perfetta per scoprire la cultura, la musica e la tradizione di Olbia, Arzachena e dintorni. Ecco alcuni degli eventi da non perdere!


Eventi Pasqua e Pasquetta 2025 a Olbia e San Pantaleo

  • Olbia: Settimana Santa alla Chiesa di San Paolo Apostolo (13-20 aprile 2025): La comunità di Olbia celebra la Settimana Santa con un programma ricco di liturgie e processioni. I momenti principali includono:

    • Domenica delle Palme (13 aprile): Benedizione delle Palme e Santa Messa.

    • Giovedì Santo (17 aprile): Messa "in Cena Domini" con lavanda dei piedi.

    • Venerdì Santo (18 aprile): Processione del Cristo Morto, con commento in sardo dello scrittore Marcello Fois e i canti del "Coro Olbia Folk Ensemble".

    • Domenica di Pasqua (20 aprile): Santa Messa e la processione di "S'Incontru" tra Cristo Risorto e la Madonna.

  • Pasquetta a San Vittore: La festa di San Vittore, prevista per il 21 Aprile, è l'evento che tutti gli Olbiesi aspettano con impazienza. Qui, tra attività per bambini, giochi, picnic e cucina tradizionale si svolgono i concerti di musica locale e si respira un'atmosfera di allegria. È l'occasione ideale per trascorrere la Pasquetta con la famiglia o gli amici, immersi nella bellezza di Olbia, vivendo una giornata che unisce la comunità e celebra la cultura locale.

  • San Pantaleo: La visita al pittoresco borgo e le escursioni nei suoi dintorni sono sempre una scelta eccellente. San Pantaleo, oltre alla sua bellezza, offre anche alcuni eventi, ma questi si svolgono nei giorni successivi alla Pasqua. Il 25 Aprile, ad esempio, l'evento “Passizzendi e Magnendi” darà l'opportunità di passeggiare tra le caratteristiche vie del paese incastonato tra le montagne, e di assaporare i piatti e i prodotti tipici della tradizione.


Eventi
Pasquetta 2025 ad Arzachena e Cannigione

  • Pasquetta ad Arzachena e Cannigione: Il 21 aprile 2025, Arzachena e Cannigione ospiteranno il Pasquetta Sound Festival. L'evento musicale si terrà al Parco Riva Azzurra di Cannigione, con un concerto principale di Coez, accompagnato da Aka7even e Shari. Oltre alla musica, l'evento offrirà mercatini dell'artigianato, stand gastronomici e mostre, creando una combinazione perfetta di musica, cultura e tradizione. Una giornata imperdibile per chi vuole godersi la Pasquetta 2025 in un’atmosfera vivace e coinvolgente.


Eventi Pasqua e Pasquetta 2025 a Santa Teresa Gallura e Palau

  • Santa Teresa Gallura: Il 20 aprile 2025, in piazza Vittorio Emanuele I, si terrà un grande concerto con il duo Coma Cose, il rapper Kid Yugi, lo youtuber Enzuccio e il dj Thom C. L'evento inizierà alle 21:00 e l’ingresso sarà gratuito.

  • Palau: Partecipare alle visite guidate permetterà di scoprire la storia locale e ammirare panorami mozzafiato, come dalla Roccia dell'Orso, dalla Fortezza Monte Altura e dal Museo Etnografico.


Eventi
Pasqua e Pasquetta 2025 a Budoni

  • Budoni: Budoni si distingue dalle altre località per il modo in cui celebra la Pasqua, proponendo eventi non limitati al giorno stesso, ma distribuiti lungo tutto il mese di Aprile. Ogni manifestazione si svolge in una diversa frazione del comune. Ad esempio, il 9 aprile (evento rinviato a data da destinarsi) a Lu Linnalvu avrà luogo lo “Street Art Challenge Festival”. Sabato 12 Aprile, a Malamurì, Vittoria Arimani ci guiderà nell’esperienza “A casa di nonna”, che ci farà vivere l’atmosfera della vecchia casa della nonna, seguita da uno show cooking e una degustazione della cucina tradizionale delle nonne. Sabato 26 Aprile, a Ludduì, l’evento “Gli astri e l’uomo” vedrà l’astronoma Claudia Porcu spiegare l’Equinozio di primavera e il suo legame con la Pasqua, approfondendo anche come gli antichi interpretavano il cielo. A chiudere il mese di eventi, mercoledì 30 Aprile, ad Agrustos, lo “Street Art Challenge Festival” offrirà a partecipanti e studenti l’opportunità di presentare le proprie opere, con la giornata che si concluderà con la premiazione della migliore creazione.


Eventi
Pasquetta 2025 ad Aggius e Tempio Pausania

  • Aggius: La località accoglierà turisti e residenti con visite guidate e trekking, tra cui il trekking del Resegone con Francesca Spanu, che partirà alle 8:30 dal laghetto di Santa Degna. Durante la giornata, ci saranno punti ristoro con piatti tipici, gnocchetti al sugo, panini con carne alla brace, patatine fritte e frittelle. Inoltre, ci saranno concerti e spettacoli: alle 12:00, l'Acoustic Duo con Angelo e Daniela; alle 14:00, Dj Alves; alle 15:00, la marching band Gli Sbandati; alle 16:30, Erico Ruggeri in concerto; e alle 18:30, l'estrazione della lotteria di Pasqua.

  • Tempio Pausania: A Pasquetta, a Tempio Pausania, è possibile trascorrere una giornata all'insegna della natura e della storia. Un'escursione sul Monte Limbara rappresenta una delle opzioni più affascinanti, con vari percorsi che offrono panorami spettacolari sulla Gallura, immersi in una vegetazione rigogliosa. Dopo l'escursione, si può fare una passeggiata nel borgo storico di Tempio, esplorando i suoi vicoli caratteristici e ammirando gli altri edifici che raccontano la storia del paese. Per chi desidera immergersi ulteriormente nella natura, una passeggiata nel Bosco di Curadureddu è l’ideale, camminando all'ombra di alberi secolari e godendo della tranquillità del luogo, magari scoprendo anche alcune installazioni d'arte contemporanea disseminate nel bosco.


Eventi Pasquetta 2025 a La Maddalena

  • La Maddalena: Il 21 aprile, sarà possibile visitare il Fortino di Punta Tegge, una storica fortezza che fa parte dell'ex batteria militare di Tegge, e approfittarne per gustare un panino al sole, mentre ci si rilassa sulla spiaggia.


Eventi
Pasqua e Pasquetta 2025 a Porto Torres

  • Porto Torres: Il 21 aprile 2025, il centro cittadino sarà animato dall'evento "Note sotto la Torre - Pasquetta in musica per l’Asinara", con mercatini, mostre, allestimenti artistici e concerti. La giornata inizierà con l'apertura di un’area pedonale, trasformando il centro in uno spazio espositivo, con mercatini dell’artigianato, chioschi enogastronomici e mostre dedicate alla biodiversità dell'Asinara. Alle 17:00, il cantautore Max Gazzè si esibirà insieme all'Orchestra Jazz della Sardegna, sul palco allestito nella suggestiva cornice della Torre Aragonese. L'ingresso è gratuito.

Articoli consigliati
Capodanno 2025 in Sardegna Eventi
Capodanno 2025 in Sardegna

Concerti, eventi e atmosfera unica per festeggiare l’anno nuovo

Leggi tutto
Le tradizioni sarde del 31 Ottobre e 1 Novembre Curiosità
Le tradizioni sarde del 31 Ottobre e 1 Novembre

Un viaggio tra Ognissanti e la Festa dei Morti

Leggi tutto
Red Valley 2024: inizia il conto alla rovescia Eventi
Red Valley 2024: inizia il conto alla rovescia

Il Red Valley Festival 2024 sta per arrivare, continuando a stupire nella magica Olbia Arena, a Olbia (SS) in via Libia. Questa vasta area concerti di 13mila m² accoglierà migliaia di appassionati di musica per un Ferragosto indimenticabile.

Leggi tutto
La Festa di San Simplicio ad Olbia Eventi
La Festa di San Simplicio ad Olbia

La Festa di San Simplicio che si tiene il 15 maggio è uno degli eventi più attesi e significativi della città di Olbia, in Sardegna.

Leggi tutto