Sanremo 2025

Sanremo è l’evento musicale di febbraio più atteso in Italia, un appuntamento imperdibile che riunisce milioni di spettatori davanti alla TV per commentare e apprezzare le nuove canzoni della musica italiana. Ma quali sono gli artisti che hanno un legame speciale con la Sardegna?
Molti cantanti italiani di successo hanno scelto la Sardegna non solo come meta turistica, ma anche per esibirsi in concerti e partecipare a eventi esclusivi.
Ecco alcuni nomi noti:
-Achille Lauro il 3 agosto 2024 si è esibito a Iglesias, in Piazza Sella, nell'ambito dell'"Iglesias Summer Wave", unica data sarda del suo "Summer Tour". Successivamente, il 28 settembre 2024, ha portato il suo spettacolo "A Rave Before l'Iliade" a San Teodoro, esibendosi in Piazza Gallura.
-Francesco Gabbani, vincitore di Sanremo 2017, ha suonato ad Arborea, Iglesias e La Maddalena dopo aver raggiunto Olbia.
-Fedez da anni predilige la Costa Smeralda™, in particolare Porto Cervo, come destinazione per le sue vacanze. Il suo ultimo concerto in Sardegna è stato a Ozieri.
-Giorgia ha tenuto diverse esibizioni in Sardegna. Una delle più significative è stata il 30 luglio 2005, quando si è esibita a Santa Maria Navarrese nell'ambito del “Festival Rocce Rosse & Blues”.
-Irama ed Elodie si sono esibiti al Red Valley Festival 2024 e hanno festeggiato il Capodanno 2025 a Castelsardo. Inoltre, Elodie ha scelto le meravigliose spiagge della Sardegna per le sue vacanze estive, trascorrendo del tempo a Golfo Aranci.
-Rkomi ha portato il suo "Insuperabile Tour" ad Alghero nell'agosto 2024.
-Rose Villain ha concluso il suo tour a Decimomannu, alle porte di Cagliari, il 30 settembre 2024.
-The Kolors hanno avuto una presenza significativa in Sardegna tra il 2022 e il 2024, esibendosi in diversi eventi di rilievo. In particolare, il 22 agosto 2024, la band si è esibita nella Piazzetta Centrale di Porto Cervo durante il “Gran Gala della Sardegna”, un evento che celebra il folclore sardo in tutte le sue forme.
-Noemi, una delle voci più amate della musica italiana, il 29 giugno 2024 è stata protagonista a Oristano per la terza edizione del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”, "Desiderabili Futuri. Senza disuguaglianze, per un mondo sostenibile", organizzato da Legacoop Sardegna, Forum Disuguaglianze e Diversità e Dromos Festival, con il sostegno di Legacoop nazionale e ASviS.
Questi artisti dimostrano come la Sardegna non sia solo una delle mete turistiche più ambite d'Italia, ma anche un luogo d'ispirazione e un punto di riferimento per la musica live e gli eventi culturali di grande prestigio.

Sardegna, nuovi voli per il 2025
Raggiungere la Sardegna è oggi più semplice che mai, grazie al numero crescente di voli diretti che collegano l’aeroporto della Costa Smeralda™ con le principali città italiane ed europee. Questa accessibilità rende l’isola non solo una meta perfetta...
Leggi tutto
Capodanno 2025 in Sardegna
Concerti, eventi e atmosfera unica per festeggiare l’anno nuovo
Leggi tutto
Red Valley 2024: inizia il conto alla rovescia
Il Red Valley Festival 2024 sta per arrivare, continuando a stupire nella magica Olbia Arena, a Olbia (SS) in via Libia. Questa vasta area concerti di 13mila m² accoglierà migliaia di appassionati di musica per un Ferragosto indimenticabile.
Leggi tutto
San Simplicio 2024: Tradizione e Innovazione
La Festa di San Simplicio, una perla di tradizione e fervore comunitario nella splendida cornice di Olbia, si arricchisce quest'anno di iniziative innovative che promettono di fondere fede, cultura e spettacolo in una celebrazione ancor più entusiasm...
Leggi tutto
Rally Storico Costa Smeralda 2024
Il 19 e 20 aprile 2024, la Costa Smeralda si trasformerà nuovamente nel palcoscenico di uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motorsport: il settimo Rally Storico della Costa Smeralda - Trofeo Martini.
Leggi tutto
Fabrizio De Andrè e il suo amore per la Sardegna
Fabrizio De Andrè, icona della musica italiana, è noto non solo per le sue canzoni ma anche per il suo profondo legame con la Sardegna.
Leggi tutto
La Festa di San Simplicio ad Olbia
La Festa di San Simplicio che si tiene il 15 maggio è uno degli eventi più attesi e significativi della città di Olbia, in Sardegna.
Leggi tutto
Porto Cervo
Porto Cervo è una località di grande fascino e importanza, situata sulla costa nord-orientale della Sardegna. Questo luogo esclusivo è stato creato negli anni '60 dal principe Karim Aga Khan IV.
Leggi tutto
Olbia
Nella parte Nord-orientale della Sardegna domina la città di Olbia. Il suo nome ha origini greche e significa ‘felice’, proprio come l’atmosfera che si respira in questa ambitissima meta turistica dalle infinite attrazioni.
Leggi tutto